Search En menu en ClientConnect
Search
Results
Top 5 search results See all results Advanced search
Top searches
Most visited pages
    ©Shutterstock
    • Il progetto mira ad aumentare la resilienza della rete, digitalizzare i servizi e offrire una gestione più precisa e personalizzata dei consumi elettrici.
    • Gli interventi verranno realizzati nei comuni di Parma, Torino e Vercelli.
    • Il finanziamento green sostiene gli obiettivi di REPowerEU, che la BEI si è impegnata a sostenere con 45 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi entro il 2027.

    La Banca europea per gli investimenti (BEI) ed il Gruppo Iren hanno siglato un accordo di finanziamento del valore di 200 milioni di euro volto a sostenere lo sviluppo e l'ammodernamento delle infrastrutture elettriche nei comuni di Parma, Torino e Vercelli.

    Gli interventi principali finanziati con le risorse messe a disposizione dalla BEI riguardano la manutenzione, il rinnovo e lo sviluppo degli impianti di distribuzione esistenti, l'installazione di nuovi contatori intelligenti e la realizzazione di sottostazioni elettriche interrate per meglio resistere alle ondate di calore estreme. Gli investimenti mirano a potenziare le prestazioni e la resilienza della rete elettrica ai fenomeni estremi legati al cambiamento climatico, a promuovere l'elettrificazione della domanda di energia e la digitalizzazione dei servizi.

    Il progetto contribuirà al raggiungimento degli obiettivi energetici e climatici nazionali dell'Italia e agli obiettivi di REPowerEU, che la BEI si è impegnata a sostenere con 45 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi entro il 2027.

    Informazioni generali

    La Banca europea per gli investimenti (BEI) è l'istituzione finanziaria di lungo termine dell'Unione Europea ed è di proprietà dei suoi Stati Membri. Eroga finanziamenti a lungo termine per investimenti validi al fine di contribuire agli obiettivi strategici dell'UE. La Banca finanzia progetti in quattro settori prioritari: infrastrutture, innovazione, clima e ambiente, piccole e medie imprese (PMI). Tra il 2019 e il 2021 il Gruppo BEI ha erogato finanziamenti a favore di progetti in Italia per 45 miliardi di euro.

    Iren è la multiutility leader nel Nord Ovest nei settori dell’energia elettrica, del gas, dell'energia termica per teleriscaldamento, dell’efficienza energetica e della gestione dei servizi idrici integrati, ambientali e tecnologici. Il Gruppo lavora per proiettare i territori in un percorso di crescita sostenibile agendo come partner di riferimento per le comunità e le pubbliche amministrazioni nei progetti di sviluppo e valorizzazione. Con questi obiettivi l’azienda ha approvato nel 2021 un piano strategico decennale, il più ambizioso nella storia della multiutility. Nel suo aggiornamento a marzo 2023 prevede 10,5 miliardi di investimenti al 2030, poggiandosi su tre pilastri fondamentali: transizione ecologica, attenzione al territorio e qualità del servizio.